Sito in Aggiornamento

52esima

Festa di San Marco

E’ con questo slogan, che la Festa di San Marco vuole caratterizzarsi: perchè non sia solamente un momento di festa e di condivisione delle specialità gastronomiche tipiche delle sagre paesane, ma anche un evento di cultura e di tradizione popolare.

venerdì 04 aprile

19:30

Inaugurazione 52a Festa di San Marco

19:30

Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

Stand Gastronomico
anche per asporto - specialità della cucina veneta

Dalle ore 19:30 – Grigliate – Formaggi – Spezzatino di Mussa e tanto altro

Gradita la prenotazione via Whatsapp al n. 340 6994177

Sabato 05 aprile

18:00

Incontro con gli artisti di “Arte in Vetrina”

19:00

Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

21:00

Serata danzante con l’orchestra Linda Biscaro

Domenica 06 Aprile

9:15

23ª Bicicultura
Pedalata con spiedo gigante all’arrivo

12:00

Apertura stand gastronomico con spiedo su prenotazione

16:00

Esibizione di Tam Musica “The art of music”

18:00

Festa della danza con la scuola L’Étoile

19:00

Apertura stand gastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

20:30

Spettacolo con le Bolle di ElgaFunLab

Venerdì 11 aprile

19.30

Apertura stand enogastronomico,
pesca di beneficenza e mostre d’arte

20:00

Serata Latinoamericana con Dj Federico Havana e animazione di Freedance & Mr. Fabio Lopez e la Fuerza Latina

Sabato 12 Aprile

19:00

Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

21:00

Serata danzante con l’orchestra Selena Valle

Domenica 13 Aprile

19.00

Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

20:45

“San Marco d’incanto” – 8ª edizione

Giovedì 24 aprile

19:30

Apertura stand enogastronomico,
pesca di beneficenza e mostre d’arte

21:00

Serata teatrale con il Teatro delle Arance “Betoneghe se nasse, no se deventa” prenotazione obbligatoria

Giovedì 25 aprile

11:00

Santa Messa

12:00

Pranzo “Festa dell’anziano” su prenotazione

19:00

Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

21:00

Serata danzante con l’orchestra Renzo Biondi

Incontri infrasettimanali con stand enogastronomico chiuso

Martedì 16 Apr., 20:45

Incontro con gli artisti di “Arte in Vetrina”
Presenta Giuseppina Piovesana

Mercoledì 17 Apr., 20:45

“Archeologia nel territorio” tra Chiarano – Fossalta Maggiore Cessalto – Motta di Livenza in ricordo del Cav. Massimo Rorato

Giovedì 18 Apr., 20:45

“A spasso per la via lattea Tour enogastronomico” prenotazione entro il 16/04 via WhatsApp 340 6994177

Martedì 23 Apr., 20:45

Michele Zanetti presenta il libro “La Gigia del pass” Musiche di “Orkestrani” 
Presenta Giuseppina Piovesana

Ecolandia

Giochi e laboratori per bambini e ragazzi in collaborazione con i comitati genitori scuole Chiarano.

Domenica 14 Apr., dalle 15:00 alle 18:00

Ecogiocando percorso di giochi e laboratori

Domenica 14 Apr., 17:30

Presentazione mostra alunni scuola materna e primaria

Domenica 21 Apr., dalle 15:00 alle 18:00

Ecogiocando percorso di giochi e laboratori

mostra fotografica "Il gioco è una cosa seria"

Una selezione di immagini concorso fotografico “Il gioco è una cosa seria”, organizzato dalla Pro Loco di Fossalta Maggiore nel 2011.

Esposizioni

Lavori/disegni dei bambini delle scuole

Selezione delle fotografie partecipanti al concorso fotografico: “Il gioco è una cosa seria” Fossalta Maggiore 2011

Storico Festa di San Marco

Prog. Festa di San Marco (2002)

Prog. Festa di San Marco (2002)

Festa di San Marco (2003)

Festa di San Marco (2003)

Prog. Festa di San Marco (2007)

Prog. Festa di San Marco (2007)

Prog. Festa di San Marco

Prog. Festa di San Marco (2008)